I tre agriturismi, soci anche della Strada dei Vini e dei Sapori di Ferrara, in collaborazione con Turismo Verde della CIA, hanno voluto proporre idee innovative, basate sulla collaborazione tra aziende, per qualificare l’offerta complessiva di incoming a Ferrara e per migliorare complessivamente l’obiettivo di soddisfazione del cliente.
Le Pradine, la Rocchetta e la Mandriazza del Gallo, a fronte della crisi, cercano con queste nuove proposte di ospitalità, di avvicinare all'agriturismo ed al territorio anche nuovi settori di domanda. Queste offerte sono mirate alla situazione economica, pertanto personalizzabili con prezzi variabili ma senza rinunciare alla qualità, permettendo così, a tante persone, la possibilità di fare visite interessanti ed economicamente alla portata.
“Si spera che queste esperienze innovative abbiano l’attenzione dei turisti, - ha detto Leonardo Bentivoglio, della CIA di Ferrara – L’agriturismo è anche modernità e cultura. E’ importante sottolineare lo spirito propositivo che ha animato gli imprenditori, tre bellissime e valide aziende hanno lavorato per migliorare l’offerta e per affrontare un periodo difficile per tutti, ma che senza idee potrebbe essere peggiore.”