IL CIBO E’ CHI LO FA
Venerdì 7, Sabato 8 domenica 9 Ottobre 2016
Venerdì 7, Sabato 8, 9 Ottobre si terrà a Ferrara in Piazza Trento e Trieste il mercato del gusto italiano che vedrà la presenza di circa 60 banchi di artigiani e produttori agro alimentari.
Perché “Il Cibo è chi lo fa” si distingue da tutte le altre manifestazioni?
Sicuramente il titolo “ Il cibo è chi lo fa” la dice lunga : in questa manifestazione saranno i produttori stessi a proporre e presentare i propri prodotti ai consumatori. La Strada dei Vini e dei Sapori in questa occasione ha la possibilità di far conoscere al consumatore quella che è l’origine, la filiera di produzione e le caratteristiche di un prodotto facendone anche riscoprire la valenza delle tecniche di produzione artigianali ed agricole che contribuiscono a renderlo unico e tipico.
In questa manifestazione i prodotti di ogni singolo territorio, di provenienza italiana, saranno garantiti nella qualità dai produttori stessi che racconteranno la storia di ciò che vendono. Infatti nei tre giorni della manifestazioni vedranno alternarsi, nell’area “I racconti dei produttori”, i titolari delle aziende che spiegheranno l’origine e la lavorazione del prodotto artigianale e ne faranno degustare i profumi e i sapori.
Gli espositori presenti provengono da tutta Italia (Lombardia, Veneto, Sicilia, Emilia Romagna, Liguria, Molise, Puglia, Calabria, Trentino Alto Adige, Marche, Val d’Aosta ecc.) con prodotti tipici locali.
Solo per citare alcune prelibatezze presenti: focaccia genovese, salumi e formaggi tipici calabresi, specialità salate pugliesi, fontina DOP, parmigiano reggiano Vacche Rosse, la torta di Cavriana, vino Franciacorta e Prosecco, spezie ed infusi, miele, piadina classica e alla zucca, prodotti ittici siciliani sott’olio, pesce di lago, formaggi di capra, tartufo, porchetta d’Ariccia IGP, Olio extra vergine di oliva, aceto balsamico di Modena DOP… e tanto altro. Ovviamente saranno presenti anche aziende ferraresi con una vasta gamma di prodotti del territorio.
La manifestazione si contraddistingue per un allestimento esclusivo per la piazza ferrarese e già molto apprezzato nelle edizioni precedenti: verranno infatti utilizzate strutture a bancarella in legno che garantiranno il rispetto paesaggistico della Piazza Trento e Trieste.
La manifestazione aprirà i battenti venerdì 7 Ottobre alle ore 10.00.
L’orario di vendita sarà dalle 10.00 alle 20.00 per tutte le giornate