Il tutto si svolgerà all’interno dell’area denominata “Soul Street Food” che ospita le eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche regionali.
La Disfida:
il 25 Luglio 2010 Dalle 17.30 in Piazza Libertà a Porretta Terme potremo assistere alle lavorazioni del pane ferrarese e di quello di montagna. Al termine della dimostrazione verrà offerto un assaggio, in modo che il vincitore venga decretato dal pubblico presente.
In campo, a “difesa” del prodotto ferrarese, ci sarà Paolo Zanirati, abile panificatore
Della nostra città, invitato alla kermesse dalla STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DELLA PROVINCIA DI FERRARA
Il Porretta Soul Festival
Il festival nasce nel 1987 come commemorazione di Otis Redding e da allora vi hanno partecipato i maggiori gruppi soul al mondo. Il comune di Porretta Terme ha dedicato una via ed il parco dove si svolge la kermesse musicale a Rufus Thomas, che si esibì per sei volte alla stessa manifestazione. Questo testimonia l’importanza dell’evento per l’amministrazione locale, che è ormai diventato una kermesse internazionale nella quale si esibiscono i maggiori esponenti del Soul, tanto da istituire gemellaggi con Stax Museum of American Soul Music di Memphis e con il Center For Southern Folklore di Memphis.
Giunti alla ventitreesima edizione, il Porretta Soul Festival, rappresenta un importante opportunità per la promozione e la valorizzazione di tutto l’Appennino Bolognese, sia in termini promozionali che turistici.
Soul Street Food
Il Soul food consisterà, oltre che nell'allestimento di un Mercato della Terra, nella creazione di un programma specifico di degustazioni guidate condotte direttamente dai produttori o da esperti di settore (somelier, gastronauti, nutrizionisti, ecc.). Il programma prevederà una serie di degustazioni guidate trasversali od orizzontali delle varie tipologie di prodotti, in abbinamento (miele e formaggi) o a confronto (diverse provenienze della stessa varietà di miele).
La STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DI FERRARA parteciperà all’area mercato e alle degustazioni presentando i prodotti del Pastificio Ricci dell’Azienda Agricola Boschetta e delle AIE di Voghiera.