Avviso per la sponsorizzazione manifestazione “Oro D'Argenta”
10 – 11 settembre 2016
Argenta (Fe)
1. Oggetto della sponsorizzazione
a. La Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara organizza in co-progettazione con l'Amministrazione Comunale di Argenta la manifestazione denominata “Oro D'Argenta – We fell food”, di seguito brevemente richiamata come “manifestazione” o “Oro d'Argenta”, che si terrà da Sabato 10 settembre a domenica 11 settembre 2016 in concomitanza con la Fiera di Argenta manifestazione Regionale.
b. La manifestazione intende promuovere i prodotti agroalimentari d'eccellenza del territorio argentano, della Provincia di Ferrara e della Regione Emilia Romagna, in un contesto di valorizzazione del settore eno-gastronomico di qualità.
c. La manifestazione sarà anche l'occasione durante la quale, l'Amministrazione Comunale intende promuovere il progetto “Città della gastronomia” in collaborazione con l'associazione “CHEF to Chef Emilia Romagna Cuochi”, inserendo la Città di Argenta nella rete delle comunità che valorizzano il patrimonio enogastronomico regionale come bene UNESCO da tutelare.
d. Nel contesto, sopra brevemente descritto, La Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara ha il compito di individuare soggetti privati (Sponsor) che operano nell'ambito dei settori:
• agroalimentare;
• della produzione agricola di qualità;
• della trasformazione di prodotti agricoli di qualità;
• della commercializzazione di prodotti eno-gastronomici di qualità;
e. Gli Sponsor saranno scelti, secondo la presente gradazione di priorità :
• soggetti appartenenti ai settori sopra elencati aventi la propria sede operativa o giuridica nel territorio del Comune di Argenta;
• soggetti già soci dell'Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara;
• soggetti privati che operano nell'ambito della produzione e/o valorizzazione del paniere dei prodotti del territorio ferrarese individuati dall'associazione;
• soggetti che operano nei settori sopra elencati nel territorio della Provincia di Ferrara;
• soggetti che operano nei settori sopra elencati nel territorio Emiliano Romagnolo;
• soggetti che operano nei settori sopra elencati in ambito nazionale.
2. descrizione sintetica della manifestazione
a. Argenta, cittadina stazione del Parco del Delta del Po sarà lo scenario di tutti gli appuntamenti della manifestazione che si intrecceranno con il calendario degli eventi ufficiali della Fiera Regionale di Argenta;
b. Il programma di massima prevede:
• Golosi laboratori gastronomici aperti al pubblico in cui famosi chef di fama nazionale ed internazionale presenteranno degustazioni guidate e talk food a cura di giornalisti professionisti e personaggi dello spettacolo. Incontri gratuiti rivolti al pubblico della rassegna.
• laboratori gastronomici dedicati anche ai bambini;
• storytelling legate al mondo delle produzioni agricole, eccellenze agro industriali, giacimenti enogastronomici ed aneddoti del gusto;
• workshop e convegni in materia di alimentazione e futuro del pianeta cibo;
• incontri con delegazioni straniere e buyers per favorire i rapporti commerciali con ditte provenienti da paesi comunitari ed extra-comunitari;
• la realizzazione del “Villaggio delle Città della gastronomia” (in Via Mazzini e P.zza Garibaldi) dove verrà allestita l'esposizione di prodotti gastronomici d'eccellenza e delle “Città della gastronomia” che hanno aderito al progetto Chef To Chef.
c. In accordo con l'Amministrazione Comunale di Argenta la veicolazione dell’immagine dello sponsor sarà garantita, attraverso i seguenti canali e strumenti promozionali:
• spazio pubblicitario su materiale promozionale della Fiera di Argenta 2016.
Sito istituzionale:
• banner pubblicitario permanente nelle pagine del sito istituzionale del Comune di Argenta, dedicate alla Fiera di Argenta 2016.
• banner pubblicitario su fondale “Oro d'Argenta” P.zza Garibaldi.
• comunicati fonici con impianto di amplificazione dislocato nel percorso fiera con passaggi ad intervalli regolari negli orari di apertura al pubblico della Fiera: feriali ore 17.00/24.00, festivi ore 14.30/24.00.
• spazi sui social in gestione agli organizzatori.
Altre metodologie di veicolazione dell'immagine fanno parte dei pacchetti di sponsorizzazione di cui al punto successivo.
3. Pacchetti di sponsorizzazione
a. Le proposte di sponsorizzazione sono modulate in modo da ottimizzare l’investimento ed assicurare il massimo risultato in termini di visibilità e di engagment col pubblico presente.
a.1 TITOLARITA’ MAIN SPONSOR
• Massima copertura e visibilità del brand su tutti i supporti di comunicazione, sulla stampa, sul web e web TV e sui media a copertura dell’evento. Oltre alla comunicazione garantita di cui al punto c art. 2 , verrà effettuata una campagna di comunicazione ad hoc (media, social, spot su tv a diffusione regionale ecc..) .
• Stretta associazione del brand con l’evento che verrà video ripreso e dato in uso ai singoli sponsor.
• Massimo grado di personalizzazione dell’offerta attraverso la partecipazione dei propri prodotti a tutte le giornate a tema dei cooking show . Con interviste sulla storia dell'azienda, know how aziendale, , dove trovare il prodotto, ecc... .
• Spazio promozionale nel Villaggio delle Città della Gastronomia (Piazza Garibaldi). Gazebo allestito con possibilità di vendita del prodotto.
• Una formula di sponsorizzazione esclusiva che è di fatto una partnership; ad es. invito a partecipare alla conferenza stampa ecc...
Importo di sponsorizzazione previsto per questo pacchetto 7.500 euro + IVA
a.2 TITOLARITA’ OFFICIAL SPONSOR
• Ottima visibilità e buona copertura sui supporti di comunicazione tipografica, sul web, web TV e sulla stampa. Oltre alla comunicazione garantita di cui al punto c art. 2 , verrà effettuata una campagna di comunicazione ad hoc (media, social, spot su tv a diffusione regionale ecc..) .
• Un’offerta calibrata sul brand e sul prodotto di qualità, proposto al target selezionato di opinion leader ed anche al grande pubblico con una formula che assicura elevato posizionamento in un contesto di buona visibilità.
• partecipazione dei propri prodotti a due giornate a tema dei cooking show . Con interviste sulla storia dell'azienda, know how aziendale, , dove trovare il prodotto, ecc... .
• Spazio promozionale nel Villaggio delle Città della Gastronomia. Gazebo allestito con possibilità di vendita del prodotto.
Importo di sponsorizzazione previsto per questo pacchetto 5.000 euro + IVA
a.3 TITOLARITA’ SPONSOR
• Buona copertura sui supporti di comunicazione tipografica, sul web, web TV e sulla stampa. Oltre alla comunicazione garantita di cui al punto c art. 2 , verrà realizzato un pieghevole specifico per “Oro d'Argenta” e verrà effettuata una campagna di comunicazione ad hoc (media, social, spot su tv a diffusione regionale ecc..) .
• partecipazione dei propri prodotti ad una giornata a tema dei cooking show . Con interviste sulla storia dell'azienda, know how aziendale, dove trovare il prodotto, ecc... .
• Spazio promozionale nel Villaggio delle Città della Gastronomia (Piazza Garibaldi). Gazebo allestito con possibilità di vendita del prodotto.
Importo di sponsorizzazione previsto per questo pacchetto 2.500 euro + IVA
4. Modalità e termine per la presentazione dell'offerta di sponsorizzazione
a. I soggetti privati, interessati alla sponsorizzazione della manifestazione “Oro D'Argenta – We feel food”, dovranno far pervenire all'Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara, Via Borgo dei Leoni 11 , 44121 FERRARA, la propria richiesta di adesione sulla base del modello allegato al presente bando entro le ore 13.00 del giorno 27.08.2016 tramite invio fax al n. 0532/1825335 oppure consegna a mano presso la sede dell'Associazione.
b. L'adesione presentata dal candidato alla sponsorizzazione dovrà, comunque contenere, una dichiarazione con la quale il legale rappresentante dell’impresa accetta tutte le condizioni indicate nel presente avviso.
c. Contestualmente all'adesione alla sponsorizzazione, lo sponsor dovrà far pervenire all'associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara, il logo dell'Azienda al seguente indirizzo email: info@stradaviniesaporiferrara.it
5. Impegni dello sponsor
a. La liquidazione del contributo da parte dello sponsor dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data di conclusione della manifestazione prevista per il giorno 13 settembre 2016.
b. Lo Sponsor dovrà presentare entro la data del 27/08/2016 le seguenti specifiche necessarie alla veicolazione della propria immagine: modelli comunicazionali da riportare nei veicoli promozionali (slogan, messaggi, ecc.).
6. Requisiti minimi per l'ammissione alla sponsorizzazione
a. L'associazione affiderà la sponsorizzazione a tutti i soggetti richiedenti riservandosi, tuttavia, la facoltà di non procedere all’aggiudicazione per le motivazioni esposte nei successivi punti b. e c. .
b. L'associazione, a suo insindacabile giudizio, si riserva di rifiutare qualsiasi sponsorizzazione qualora:
a) il ruolo del soggetto non sia coerente con il progetto sviluppato in coerenza con i principi e gli scopi della manifestazione;
b) ravvisi nel messaggio pubblicitario un possibile pregiudizio o danno alla sua immagine o alle proprie iniziative;
c) la reputi inaccettabile per motivi di inopportunità generale.
c. Sono in ogni caso escluse le sponsorizzazioni che intendano inserire messaggi :
• di propaganda di natura politica, sindacale, filosofica o religiosa;
• di pubblicità diretta o collegata alla diffusione di materiale pornografico o a sfondo
sessuale o che comunque tendano al ledere l'immagine della donna o del mondo
femminile;
• offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia.
7. Trattamento dei dati personali.
a. Ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall'associazione per la finalità di gestione del presente avviso pubblico e potranno essere trattati presso una banca dati autorizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto sponsorizzazione, per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo.
b. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione pena l’esclusione dalla procedura.
c. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all’ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure di sponsorizzazione.
8. Disposizioni finali
a. La sottoscrizione della domanda di adesione alla sponsorizzazione è intesa dalle parti quale conclusione del contratto di sponsorizzazione.
segue link al modulo di sponsorizzazione
b8aae508be7b4d3f3f5eb6b4c28a720c.pdf