DESCRIZIONECNA è un avanzato e dinamico network al servizio dellartigianato e della piccola e media impresa. Il sistema associativo CNA fa della competitivit� delle imprese la propria e il fondamento della sua attivit� . Sempre alla testa dei processi di innovazione ed evoluzione del mondo imprenditoriale che rappresenta, CNA offre un ampio spettro di opportunit� integrate: politiche di rappresentanza e tutela, di lavoro e affari, di affiancamento strategico sui mercati nazionali ed esteri, di sostegno al credito e reperimento di incentivi. E, ancora, consulenze e informazioni aggiornate sulle problematiche più innovative, servizi essenziali allimpresa, formazione, qualit� e gestione manageriale. Dal 2003, la qualit� dei servizi CNA di Ferrara è anche certificata, secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000. Uno strumento in più per soddisfare le aspettative degli associati ed essere partner nelle sfide dellimpresa puntando, attraverso il miglioramento continuo, al raggiungimento di standard di eccellenza A Ferrara CNA associa 5.700 imprese: oltre 9.000 tra imprenditori, titolari, soci e collaboratori, almeno 10 mila posti di lavoro nel territorio provinciale. Inoltre, 4500 sono i soci di CNA pensionati. Il Sistema CNA della provincia di Ferrara, parte integrante della Confederazione Nazionale dellArtigianato e della Piccola e Media Impresa, che rappresenta oltre 350.000 imprese in Italia, è organizzato in: 22 Sedi e uffici decentrati su tutto il territorio della provincia di Ferrara, Associazioni di mestiere e organismi di rappresentanza tematica, come: Comitato Impresa Donna, Comitato Giovani Imprenditori, Comitato Piccola Industria, CNA Turismo, CNA Nautica, CNA World, CNA InProprio. Le societ� del network CNA assicurano: servizi a supporto e per lo sviluppo delle imprese, tramite CNA Ferrara Servizi ed Informatica; formazione e servizi innovativi alle aziende artigiane e alle piccole e medie imprese, con ECIPAR; supporto a percorsi di miglioramento continuo e diffusione delle buone prassi tra le piccole imprese, con Club per lEccellenza e Repertorio provinciale Imprese eccellenti; consulenza e assistenza previdenziale e socio-sanitaria, con EPASA; certificazione e assistenza fiscale (CAF); credito alle imprese artigiane e alle pmi, attraverso la Cooperativa artigiana di garanzia e il Centro Servizi per il credito. gestione patrimoniale e immobiliare (Immobiliare Caldirolo). Passione, idee, lavoro, innovazione, sapere CNA li mette a disposizione di ogni impresa