DESCRIZIONECittadina i cui primi insediamenti risalgono al XII secolo, sviluppatasi in una terra strappata alla antica Palude delle valli del Mezzano sugli argini di antichi rami del fiume Po. Monumento importante del comune è la Delizia del Verginese. Originariamente casale di campagna, fu trasformato in residenza ducale nel primo cinquecento da Alfonso I d'Este e donato a Laura Dianti. Grazie ad un recente restauro, l'antica delizia estense è divenuta un luogo privilegiato per mostre temporanee, incontri culturali e concerti.